Chi siamo

Storia dell’istituto

L’Istituto PITAGORA COLLEGE nasce nel 2010 a San Giovanni Rotondo come Scuola paritaria di secondo grado con riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione ex D.D.G. n. 1529, con lo scopo di servire principalmente il territorio del Gargano.

Negli anni seguenti l’istituto ha ottenuto anche l’accreditamento della Regione Puglia per operare in qualità di centro di Formazione Professionale per la realizzazione di progetti di formazione continua e superiore. Successivamente, ha ottenuto autorizzazioni ad operare come centro di certificazione linguistica (British, ESB) e centro di certificazione informatica (Eipass), ampliando anno dopo anno l’offerta didattico-formativa.

Dopo sette anni di proficua attività, in cui la scuola ha formato e preparato per il mondo del lavoro decine e decine di studenti, si è deciso di compiere un ulteriore passo in avanti con lo spostamento e la creazione di una nuova sede a Foggia, in virtù della mancanza di un Istituto paritario nel capoluogo Dauno. La sede prescelta è quella dello storico ISTITUTO ‘MARIA REGINA‘ di Foggia, in viale Colombo 101, una splendida struttura di oltre duemila metri quadrati attrezzata con giardino, palestra e sala convegni, la quale ha ripreso il suo ruolo di cuore pulsante nel mondo dell’istruzione e della cultura nel centro di Foggia.

L’indirizzo formativo attualmente autorizzato dal MIUR è AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING ad OPZIONE SPORTIVA, che prevede il potenziamento orario delle discipline sportive e approfondimenti in materia di Diritto ed Economia dello SPORT. Agli alunni viene offerta una didattica assolutamente innovativa che va incontro alle necessità delle famiglie e degli alunni stessi; per perseguire meglio gli obiettivi di natura didattica si è optato per un basso numero di alunni per classe (rapporto molto basso alunno/docente), al fine di permettere ai docenti una maggiore e scrupolosa attenzione nei confronti del singolo alunno.

Non solo, la vision della Scuola è quella di creare un Istituto totalmente digitale che punti agli strumenti digitali per una didattica innovativa ed al passo con le richieste del mercato del lavoro, con una offerta formativa e didattica che strizza l’occhio ad applicazioni di gamification, realtà aumentata e modificata, didattica integrata, che contribuirebbero a fare del Pitagora College un centro pilota nell’applicazione dell’Edugames.

Nel processo di creazione di nuove competenze e capacità gioca un ruolo rilevante l’attività di formazione professionale con l’offerta di numerosi corsi finanziati ed autofinanziati, con il preciso obiettivo di preparare adeguati profili professionali da introdurre nel mondo del lavoro del nostro territorio. Questi percorsi sono offerti a tutti i nostri studenti per arricchire il bagaglio di competenze spendibili sotto forma di domanda di lavoro. L’idea quindi è sempre stata quella di creare un ideale collegamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro fornendo nell’immediato conseguimento del diploma, la possibilità di accedere a specialistici corsi di formazione professionale, tutti erogati nello stesso ambiente.

Infine, a partire dal 2019, è stato avviato un nuovo progetto per la creazione all’interno dell’Istituto della Scuola di Lingue; attività pomeridiane per lo sviluppo ed il potenziamento delle lingue (Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese) rivolto in forma individuale che collettiva a ragazzi di scuola media inferiore e superiore, con l’impiego di docenti qualificati ma anche giovani e quindi motivati nello sviluppare ed applicare nuove metodologie di insegnamento.

Oggi PITAGORA COLLEGE SRL dispone delle seguenti strutture:

  • Centro di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Puglia – Via Ligabue 24 San Giovanni Rotondo e Viale Colombo 101 Foggia;
  • T.E. – Istituto Paritario di secondo grado superiore – Viale Colombo 101 Foggia.

Pronto a partire?

Entra anche tu in Pitagora College!