Indirizzo di studio
Amministrazione, Finanza e Marketing
La Scuola Paritaria Pitagora College nasce come risposta alle sempre crescenti esigenze educative e formative dei nostri giorni e del nostro territorio.
Essa si presenta come una scuola nuova, che vuol rispondere alle esigenze delle famiglie e degli alunni, puntando alla concezione di Scuola dinamica.
Gli OBIETTIVI OPERATIVI del PITAGORA COLLEGE sono:
- Ridotto numero di alunni per classe.
- Insegnanti abilitati al servizio di ogni singolo alunno.
- Doposcuola pomeridiano gratuito per colmare eventuali lacune e dunque ottenere da ogni singolo alunno un buon profitto a fine anno in tutte le materie.
- Continuità scolastica in stretta collaborazione con la famiglia.
- Opportunità di stage aziendali a partire dal terzo anno in Italia e all’estero.
- Orientamento scolastico costante.
- Scambi culturali per acquisire un’ottima padronanza delle lingue, soprattutto dell’inglese.
- Ampio spazio all’informatica ed al digitale, alle lingue e all’esperienza sul campo lavorativo.
- Docenti selezionati per permettere una qualità sempre maggiore a livello educativo, didattico e professionale.
A ) Piano formativo dell’indirizzo di studio: b1 – indirizzo “amministrazione, finanza e marketing”
Profilo
Il Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche, per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.
E’ in grado di:
- partecipare al lavoro organizzato e di gruppo con responsabilità;
- operare con flessibilità in vari contesti affrontando il cambiamento;
- operare per obiettivi e per progetti;
- documentare opportunamente il proprio lavoro;
- individuare, selezionare e gestire le fonti di informazione;
- elaborare, interpretare e rappresentare dati con il ricorso a strumenti informatici;
- operare con una visione trasversale e sistemica;
- comunicare con linguaggi appropriati e con codici diversi;
- comunicare in due lingue straniere anche su argomenti tecnici.
In particolare, è in grado di assumere ruoli e funzioni in relazione a:
- fenomeni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili;
- trattamenti contabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
- adempimenti di natura fiscale (imposte dirette ed indirette, contributi);
- trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
- lettura, redazione e interpretazione dei documenti contabili e finanziari aziendali;
- controllo della gestione;
- reporting di analisi e di sintesi;
- utilizzo di tecnologie e programmi informatici dedicati alla gestione amministrativo/finanziaria
Organizzazione settimanale delle Materie di studio

B) Piano Offerta Formativa Triennale (PTOF)
Progetto Educativo
Ai Genitori, quali titolari del progetto educativo dei figli, spesso spetta consigliare la scelta dell’indirizzo scolastico. Questo suggerimento è sicuramente fondamentale per le capacità-modalità con cui i loro figli sapranno affrontare la vita, una volta diventati adulti. Il Pitagora College ha, invece, il compito di provvedere a una presentazione chiara e realistica delle proprie attività, in modo da rendere possibile tale scelta.
Da qui la doverosa elaborazione del Progetto Educativo d’Istituto, un documento che, partendo dall’analisi delle risorse interne ed esterne e dopo aver recepito i bisogni dell’utente, definisca le finalità ed i criteri organizzativi dell’azione educativa e didattica.
Esso contiene:
- Analisi delle risorse interne;
- Indicazione delle finalità educative e degli obiettivi formativi;
- Pianificazione degli interventi educativi integrativi (I.D.E.I.), di recupero e orientamento.
Pronto a partire?
Entra anche tu in Pitagora College!